Alessandro Barbero - Marc Bloch

Jan 10, 2023 427K 6K

Description

Marc Bloch, di famiglia ebraica alsaziana è nato nel 1886 ed è morto nel 1944 fucilato dalla Gestapo, dai nazisti, inseguito sia al fatto di essere ebreo sia per aver partecipato alla resistenza francese”. Nel mezzo di queste due date, la vita di uno storico che ha segnato con i suoi studi la vicenda storiografica dei decenni successivi. Il grande storico che ha rivoluzionato la storiografia del '900.

Comments (20)

author image
@AlessandroBarberoFanChannel Said: 1314 Hours 37 Minutes ago

📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal https://paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

author image
@ritamarchionne Said: 9 Months 16 Days 4 Hours 33 Minutes ago

Che gioia queste sue lezioni! Mentre lavoro a maglia per le nipotine, grazie a lei professore, nutro la mente!!!!!!

author image
@lucamengoni6810 Said: 2 Months 2 Days 134 Minutes ago

Sono due volte che ascolto il prof barbero su questo argomento e non riesco a non farmi venire le lacrime agli occhi nella conclusione del racconto. Immenso barbero come sempre ma sta volta per me si è superato.

author image
@davideviadi6429 Said: 129 Days 13 Hours 43 Minutes ago

Il piacere di ascoltarla è immenso.

author image
@Alberto.T77 Said: 14 Days 11 Hours 19 Minutes ago

Lezione magistrale e stupenda del Professor Barbero su di un Maestro del pensiero libero. Grazie

author image
@angelomiccinilli9181 Said: 1 Months 21 Days 148 Minutes ago

Marc Bloch , è stato una persona straordinaria , veramente un nobile

author image
@lucapisano4772 Said: 124 Days 4 Hours 29 Minutes ago

Lei prof, nutrimento per la mia mente. A 50 anni dopo il lavoro stagionale, nn potrei chiedere di meglio. Grazie ancora.

author image
@andreasette7287 Said: 11 Months 18 Hours 17 Minutes ago

Che bel racconto professore,ha parlato di Bloch in un altro video e l'ho conosciuto grazie a lei quando ha parlato della sua morte durante la II guerra mondiale,un grandissimo storico che non accennano nemmeno a scuola media,fanno studiare tante date e si studia il grande Primo Levi o le poesie di Quasimodo, ma di Marc Bloch non si parla,un vero peccato professore è storia che bisogna conoscere,e soprattutto non bisogna mai dimenticare gli orrori successi,proprio come vogliono gli storici,studiosi e poeti del periodo,noi giovani dobbiamo ricordare e raccontare alle generazioni future....grazie per le vostre meravigliose lezioni

author image
@olceserina9910 Said: 27 Days 13 Hours 44 Minutes ago

Grazie prof.Barbero .La ascolto e non smetterei mai

author image
@robertarusso4506 Said: 129 Hours 18 Minutes ago

Un racconto appassionato e appassionante. Grazie ancora e sempre, prof Barbero

author image
@ValerioRun Said: 129 Days 6 Hours 13 Minutes ago

Grazie professore anche per questa lezione su Marc Bloch, veramente emozionante.

author image
@mati32204 Said: 123 Days 6 Hours 0 Minutes ago

Non conoscevo Block ma tramite te ho conosciuto un vero eroe una persona straordinaria ho ascoltato quasi tutti i tuoi video su Mark Block è non mi sono per nulla annoiato. Grazie di cuore. vivendo all'estero viene nostalgia a sentire l'italiano

author image
@robertasecchiaroli2484 Said: 4 Days 15 Hours 15 Minutes ago

Brividi Grazie grazie grazie

author image
@paolomaggi8188 Said: 323 Hours 8 Minutes ago

Barbero epico..... Come sempre.

author image
@nicomazzu3323 Said: 2 Months 1 Days 14 Hours 33 Minutes ago

MERAVIGLIOSA LEZIONE

author image
@omarolman Said: 11 Months 7 Hours 27 Minutes ago

grazie professore per averci insegnato molto

author image
@veronicaborelli6079 Said: 11 Months 12 Hours 37 Minutes ago

Grazie Prof. Barbero, proprio in questi giorno ho riletto "Che cosa chiedere alla Storia"

author image
@italapucillo8577 Said: 11 Months 18 Hours 4 Minutes ago

Grazie mille... Ormai seguo parola per parola a memoria... Sempre interessante e il Sommo insuperabile. Un abbraccio.

author image
@albertoasperi7522 Said: 2 Months 21 Days 21 Hours 43 Minutes ago

Complimenti professore, complimenti. Lacrime agli occhi.

author image
@fema1340 Said: 127 Days 11 Hours 9 Minutes ago

Bravissimo Professore