
Jan 9, 2023 1M 16K
New here? Create a new Account
L' adrenalinica vita di Richard Sorge, nome in codice "Ramsay" , che fu assoldato come agente segreto dall'Unione Sovietica con la copertura di giornalista, ed inviato in diversi paesi europei con il compito di sondare la possibilità per l'insorgere di rivolte comuniste.
Tokyo nell'estate del 1935, tra le due guerre. Il mondo sta già precipitando verso la Seconda Guerra Mondiale. In Italia c'è già Mussolini al culmine della sua popolarità, in Germania c'è Hitler e in Unione Sovietica Stalin. Negli Stati Uniti c'è Roosevelt e si sta delineando la fine della grande crisi.
In Giappone succedono cose che agli occhi degli occidentali sono molto strante, nel luglio del 1935 un certo tenente Aizawa arriva a Tokyo in treno dalla cittadina dove si trova in guarnigione, e uccide il generale Nagata.
Okinawa ovvero l'ultima e più grande battaglia nella guerra del Pacifico, tra americano e giapponesi durante il secondo conflitto mondiale. Ultima e probabilmente più sanguinosa battaglia, combattuta quasi al termine del conflitto bellico, con l'obiettivo di conquistarsi una testa di ponte per l'invasione del Giappone. Battaglia costata 60000 uomini tra ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
La puntata di oggi racconterà il più stupefacente faraone mai vissuto, Akhenaton, celebre per aver abbandonato il tradizionale politeismo egizio a favore di una nuova religione di stampo enoteistico, monolatrico (che mantenne, cioè, la credenza in più divinità pur adorandone una sola) o pseudo-monoteistico, introdotta da lui stesso e ...
Ramses II è stato uno dei più grandi sovrani della storia dell’antico Egitto, forse il più grande di tutti, sicuramente il più conosciuto anche per coloro che non sono studiosi di professione. Alla fine del suo lunghissimo regno, durato sessantasette anni, l’Egitto era un paese ricco e potente. Chiunque si rechi in Egitto e ne v ...
Alessandro Barbero discute della figlia illegittima del Re d'Egitto, moglie e sorella di due dei suoi rivali al Trono, che mandò a morte anche la sorella: così, tra crudeltà e seduzione, Cleopatra VII tentò (e quasi riuscì) di soggiogare la grande Roma. Divenuta regina nel 46 a.C. regina d'Egitto, con il fratello minore Tolomeo XIV, ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (20)
È la terza volta che ascolto questa lezione. Non mi stanco mai di riascoltarla. Barbero è straordinario. Ma questo lo sappiamo tutti.
Ascolti Barbero e sembra di leggere un libro e guardare un film contemporaneamente. Immenso.
La grandezza di questo storico che riesce a condire con sapiente ironia anche pagine tragiche della storia dell'umanità.
Il professore Alessandro Barbero possiede una energia che ti fa amare tutto ciò che racconta. Grazie
Ormai lo ascolto andando a correre, meglio della musica, non sento la fatica.
Godibilissimo, è la Terza volta che ascolto questo episodio, meglio di un film. Grazie prof. Barbero
Lo ascolto sempre anche in tv Rai storia. È un mito. Sono 5 anni che lo seguo con molto interesse. La storia mi è sempre piaciuta piaciuta, così due anni fa mi sono iscritta all'università della terza età - UNIVERSITA' DELLA TERZA ETÀ - Storia e filosofia. Ho 70 anni, sono una Dottoressa del lavoro con specializzazione in Ossigeno terapia iperbarica Grazie PROF. BARBERO
Lo sento da Shanghai tutte le sere…incredibile e l’ho raccomandato a tutte le mie figlie che vivono all’estero e hanno cominciato ad ascoltarlo con passione
Questi incontri sono meravigliosi. Questa è la vera storia, fatta di uomini, ideali e sentimenti, giusti o sbagliati che fossero, e lei le racconta in modo sublime.
Racconto straordinario su di un personaggio di cui ignoravo l'esistenza! Grazie.
Un vero amante della Materia ed un fantastico divulgatore. Sarebbe bello incontrarlo un giorno.
già visto più volte ed è sempre un piacere ascoltare il professor Barbero in uno dei suoi racconti più affascinanti
Meglio del cinema 🏆🥇🎖️
Forse la più bella ed avvincente lezione che ho avuto piacere di ascoltare.. grazie Professore 🤗
Grazie professore per l'avvincente narrazione. Lei riesce sempre a farci amare la storia
Non esistono più commenti. Grande uomo di cultura e passione il professor Barbero. Ci racconta la storia come fosse una favola. Con la sua semplicità e gentilezza riesce a entrare in tutti i cuori e a trasmetterci la vera cultura
Appassionatissimo!!!! Barbero fenomenale come sempre e di una simpatia travolgente 😍
Non posso immaginare un mondo, un tempo, senza Barbero. Grazie prof.
Grazie di tutto professore ❤
Una storia inedita ma estremamente interessante, grazie di cuore! 👌