
Jan 19, 2023 63K 1K
New here? Create a new Account
Video completo dell’intervento del professor Barbero alla Camera dei Deputati. All'indomani del trionfo di Vittorio Veneto, che aveva cancellato il ricordo di Caporetto, un grande intellettua (Giuseppe Prezzolini) criticò l'eccesso di retorica della classe dirigente dell'epoca. Scriveva: "direi che Caporetto è stata una vittoria e Vittorio Veneto una sconfitta per l'Italia. Senza paradossi si può dire che Caporetto ci ha fatto bene e Vittorio Veneto del male, che Caporetto ci ha innalzati e Vittorio Veneto abbassati. Perché ci si fa grandi resistendo an una sventura ed espiando le proprie colpe e si diventa invece piccoli gonfiandoci con le menzogne e facendo emergere i cattivi istinti per il fatto di vincere". Un Paese che ha tenuto duro al momento della disgrazia e alla fine ha vinto, ma proprio allora ha perso il senso del limite. L'Italia del 1919 è un Paese che si illude di essere diventato una grande potenza. Che ha fatto la guerra per liberare i popoli dalla tirannia Asburgica e adesso vuole dominare su altri popoli (avventurandosi su una strada che alla fine porterà soltanto a nuove tragedie).
Chicago e New York le capitali dei primi grattacieli, ideati per sfruttare al massimo il costosissimo suolo urbano ma anche come immagini di potenza delle prime multinazionali. I primi grattacieli piuttosto che abitazioni civili sono sedi commerciali. Ancora oggi abbiamo grattacieli che portano il nome dei loro finanziatori e di magnati del capitalismo. Sempre ...
L' adrenalinica vita di Richard Sorge, nome in codice "Ramsay" , che fu assoldato come agente segreto dall'Unione Sovietica con la copertura di giornalista, ed inviato in diversi paesi europei con il compito di sondare la possibilità per l'insorgere di rivolte comuniste. Tokyo nell'estate del 1935, tra le due guerre. Il mondo sta già precipitando ...
Okinawa ovvero l'ultima e più grande battaglia nella guerra del Pacifico, tra americano e giapponesi durante il secondo conflitto mondiale. Ultima e probabilmente più sanguinosa battaglia, combattuta quasi al termine del conflitto bellico, con l'obiettivo di conquistarsi una testa di ponte per l'invasione del Giappone. Battaglia costata 60000 uomini tra ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
La puntata di oggi racconterà il più stupefacente faraone mai vissuto, Akhenaton, celebre per aver abbandonato il tradizionale politeismo egizio a favore di una nuova religione di stampo enoteistico, monolatrico (che mantenne, cioè, la credenza in più divinità pur adorandone una sola) o pseudo-monoteistico, introdotta da lui stesso e ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (20)
4:32 [...] In quanto erano comandati così male [...] (alza la testa) Amo quest'uomo
Barbero ministro dell'Istruzione
magari avessimo ministri con il suo eloquio, cultura, e soprattutto passione.
Vederlo parlare in quell’aula, con gli stemmi della Repubblica attorno, suscita un desiderio segreto: sperare che un giorno possa sedere su quegli stessi scranni non come ospite, ma come membro del governo.
Quante stoccate nei confronti dell'aula... Grazie e complimenti professore
Quanto stai bene su quei banchi oh Maestro
Prof. Barbero, la sua saggezza e sapere è almeno il doppio della somma di tutti i presenti a Montecitorio! Prof. Se metta dei politici e dirigenti nostri fossero competenti come lei saremmo un paese esemplare!
Un laureato in Parlamento?🤣🤣
.. grandissimo professore. Bellissima lettura, però per i signori che siedono li attorno a lei dovrà fare vedere anche i disegni..così per loro è incomprensibile.
Grazie Prof. Barbero, come sempre.
Lo aspettavo da molto un canale del genere, grazie
ODDIO BARBERO NELLA CAMERA??? Non potevo chiedere di meglio
Barbero Re d'Italia!
ha letto perché erano tassativi i 10 minuti a disposizione.
Barbero presidente!
Perle ai porci.
Grazie per il video.
Dovrebbe tornarci di tanto in tanto
come importante questo intervento oggi
👏👏👏👏👏e un grande❤