
Dec 18, 2022 344K 4K
New here? Create a new Account
La battaglia di Stalingrado, una pietra miliale nella campagna di russia ed un momento tragico che in realtà ne determinò anche la svolta.
I russi decidono di resistere nell'ultimo grande baluardo prima delle steppe; resistere all'avanzata nazista che cerca di muovere il grosso delle truppe verso sud per andare ad aggredire le immense risorse di petrolio del Caucaso.
I russi, forti anche degli aiuti americani ricevuti in questo secondo anno di guerra, si barricano tra le macerie di una città assediata a costantemente bombardata da entrambi i fronti.
Lo sbarco in Normandia, probabilmente la battaglia più conosciuta e pubblicizzata della Seconda Guerra Mondiale. Una importante operazione militare con il coordinamento delle trutte anglo-francesi ed americane che per la prima volta decidono di aprire un secondo fronte e lo fanno, sotto la spinta della richiesta americana, dalla parte della Francia. L’at ...
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha provocato un bilancio ingente tra i civili della popolazione tedesca. Alessandro Barbero viene interrogato sul tragico bombardamento di Dresda avvenuto nel 1945 e le sue riper ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazionale. Unica guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, combattuta tra due Paesi amici entrambi degli Stati Uniti.
La guerra delle Falkland: l'unica guerra tra due grandi paesi occidentali (capitalisti e alleati degli Stati Uniti) che si sia combattuta dal 1945 ad oggi. La guerra dell'Inghilterra contro l'Argentina del 1982, i documenti di quel periodo sono stati desecretati di recente dal governo inglese. Mille morti di una guerra mai dichiarata che sarà l'innesco del tr ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (20)
Che meraviglia il modo di racontarci la storia. Grazie! Con todo mi corazón. Un abbraccio immenso da Buenos Aires
Il discorso finale del professore è qualcosa di leggendario. Grazie prof Barbero di esistere!
Dottor Barbero, ormai l'ho sentita parlare così tante volte, e di temi che mi affascinano così tanto, che ogni volta vorrei abbracciarla.
saluti da Bologna, Via Stalingrado
Sempre utile alla comprensione le lezioni di Barbero, anche nel caso in cui non ci si collochi esattamente nel suo cote' politico.
È sempre un piacere sentire il Prof parlare di storia 😍
La "Croce Uncinata" lo sa, d'ora in poi troverà strade ghiacciate e Stalingrado in ogni città!
Se tutti gli insegnanti fossero come il Proff. Barbero tutti farebbero a botte per andare a scuola ! Grande Proff. Barbero! 🙏👏👏👏🤗
Il Nemico alle Porte un Film Spettacolare,l'inferno sulla Terra....
Grazie!...che altro dire...con grande ammirazione e stima!
Riflessioni interessantissime, grande Barbero! 😯
Che bravo Barbero.
¡ Mi total admiración a un estudioso de la historia , al profesor Barbero !
"a Stalingrado si è capito che la Wehrmacht non avrebbe mai sopraffatto l'Unione Sovietica e che quindi Hitler avrebbe perso la Guerra"
Grazie professore, dovremmo usare la storia per cercare di non fare più i stessi errori
Estremamente interessante: grazie.
Sei un grande , immenso
L'inserimento di video del tempo di cui tratta, sono veramente commoventi e importanti. Grazie professore
16:54 "Hanno cappelli con paraorecchie" The absolute chad with his damn ears out in the snow
Alla luce di quanto molto giustamente afferma il Prof Barbero, mi viene fatto di pensare che anche ai giorni nostri c'è chi si illude, a Occidente, che la Russia possa essere sconfitta al punto da determinarne la disgregazione.