
Jan 17, 2023 30K 701
New here? Create a new Account
La Resistenza italiana, semplicemente Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana. Nella Resistenza vanno individuate le origini stesse della Repubblica Italiana: l'Assemblea Costituente fu in massima parte composta da esponenti dei partiti che avevano dato vita al Comitato di Liberazione Nazionale, e che, a guerra finita, scrissero la Costituzione fondandola sulla sintesi tra le rispettive tradizioni politiche e ispirandola ai princìpi della democrazia e dell'antifascismo.
Lo sbarco in Normandia, probabilmente la battaglia più conosciuta e pubblicizzata della Seconda Guerra Mondiale. Una importante operazione militare con il coordinamento delle trutte anglo-francesi ed americane che per la prima volta decidono di aprire un secondo fronte e lo fanno, sotto la spinta della richiesta americana, dalla parte della Francia. L’at ...
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha provocato un bilancio ingente tra i civili della popolazione tedesca. Alessandro Barbero viene interrogato sul tragico bombardamento di Dresda avvenuto nel 1945 e le sue riper ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazionale. Unica guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, combattuta tra due Paesi amici entrambi degli Stati Uniti.
La guerra delle Falkland: l'unica guerra tra due grandi paesi occidentali (capitalisti e alleati degli Stati Uniti) che si sia combattuta dal 1945 ad oggi. La guerra dell'Inghilterra contro l'Argentina del 1982, i documenti di quel periodo sono stati desecretati di recente dal governo inglese. Mille morti di una guerra mai dichiarata che sarà l'innesco del tr ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
In tutto il lungo arco della storia dell'antico Egitto l'esercito ricoprì un ruolo rilevante nella struttura della società, pur non essendo quella egizia una cultura fortemente militarista, adattandosi all'evoluzione del concetto di stato che caratterizzò quella cultura. La civiltà egizia si concentrò lungo le regioni settentrionali ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (20)
Grazie professore. La storia con lei e deliziosa
Potrei stare per ore ad ascoltarlo e non sentirei mai la noi! Che fortuna averlo come insegnante!
Straordinario Alessandro Barbero , in questo anche di più si nota il suo linguaggio accorato .GRAZIE per il suo accurato ntervento a tratti anche commosso .
continuiamo a parlare della Resistenza contro tutti i fascismi e totalitarismi. Viva l'Italia Democratica Viva i Partigiani e chi lotta per la libertà. Grazie professore
Grazie moltissime per aver filmato questo intervento straordinario.
Bellissimo. Grazie per aver pubblicato questo video
Grande Alessandro, complimenti
....bravo, chiunque tu sia... ottima idea.... e lui è una bella persona.
un grande… con una capacità espositiva di tipo divulgativo davvero enorme
Grande professore! 👍🏻👍🏻👍🏻😊
Sempre grande il prof.
grandissimo
Bella Ciao. Sempre.
Io c'ero!!!
il mio prediletto.
Veramente grazie, solo, non si potrebbere ridurre un po' l'etichetta e magari scrivere correttamente il nome del professore?
Aleluya Aleluya me volviste a Liana
Per favore, chi mi sa dire come posso fare per iscrivermi al suo corso di laurea?
Ragazzi ciao sono giovane. Ho letto recentemente che l'Italia ha incominciato la guerra con la Germania e il Giappone. Poi cosa è successo.
È