
Jan 11, 2023 59K 874
New here? Create a new Account
L'assedio di Vienna nel 1529, come evento bellico distinto dalla Battaglia di Vienna del 1683, costituì il primo tentativo dei musulmani dell'Impero ottomano, guidato dal Sultano Solimano il Magnifico, di espandersi a settentrione e conquistare la città di Vienna. L'assedio segnò il punto più elevato raggiunto dall'Impero di Istanbul e la fine della sua espansione nell'Europa centrale, malgrado ad esso seguissero 150 anni di tensione e di incursioni, culminati nella battaglia di Vienna del 1683. Vienna era una città di confine tra l'Europa centrale ed i Balcani. All'epoca gli eserciti erano piccoli, e gli assedi erano molto comuni. La guerra d'assedio era una guerra strana, moderna, tecnologica e molto sanguinosa. Si trattava soprattutto di scavare un sistema di trincee fino ad arrivare sotto la mura della città assediata.
La battaglia di Lepanto, detta anche battaglia delle Echinadi o Curzolari, fu uno scontro navale avvenuto il 7 ottobre 1571, nel corso della guerra di Cipro, tra le flotte musulmane dell'Impero ottomano e quelle cristiane della Lega Santa che riuniva le forze navali la cui metà era della Repubblica di Venezia da sola e l'altra metà composta congiuntament ...
Per guerra dei trent'anni s'intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea. La guerra può essere suddivisa in quattro fasi: boemo-palatina, danese , svedese e francese. Molti storici riconoscono l'esistenza di un quinto periodo oltre ai quatt ...
Lo sbarco in Normandia, probabilmente la battaglia più conosciuta e pubblicizzata della Seconda Guerra Mondiale. Una importante operazione militare con il coordinamento delle trutte anglo-francesi ed americane che per la prima volta decidono di aprire un secondo fronte e lo fanno, sotto la spinta della richiesta americana, dalla parte della Francia. L’at ...
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha provocato un bilancio ingente tra i civili della popolazione tedesca. Alessandro Barbero viene interrogato sul tragico bombardamento di Dresda avvenuto nel 1945 e le sue riper ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazionale. Unica guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, combattuta tra due Paesi amici entrambi degli Stati Uniti.
La guerra delle Falkland: l'unica guerra tra due grandi paesi occidentali (capitalisti e alleati degli Stati Uniti) che si sia combattuta dal 1945 ad oggi. La guerra dell'Inghilterra contro l'Argentina del 1982, i documenti di quel periodo sono stati desecretati di recente dal governo inglese. Mille morti di una guerra mai dichiarata che sarà l'innesco del tr ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (13)
Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun
Le intro del Prof.Barbero sono sempre la parte migliore dei documentari!
Grazie. Sempre interessantissimo l'intervento del Prof. Barbero, con una squillante cravatta regimental. Buon tutto 👏☕🎉👔😍
Mi piace moltissimo la storia e tutto cio che ci racconta io vivo in Olanda da molto sono italiana e le voglio ringraziare molto appena ho un po di tempo ascolto volentieri e non perdo l italiano sono in Amsterdam ancora molte grazie da Maria Rosa ciao
Buona giornata a voi! Grazie per il documento ben dettagliato dell assedio di Vienna! Grazie! 🤗🇦🇹🇮🇹😔🤗
30:42 Religione di Pace et fratellanza, il fascino della "cultura che salverà l'Europa" 😍
Bellissimo documentario storico
Ìstanbul ? Credo sarebbe più corretto, vista l'epoca, Costantinopoli. Quella che prima era Bisanzio. Penso la denominazione Ìstanbul sia in periodo successivo... (questi tedeschi...)
Come è nato il cappuccino ?....Quando i turchi abbandonarono l'assedio di Vienna lasciarono inavertittamente del caffè in secchi di latte che fermentando produsse una schiuma....
Ma l'assedio di Vienna e' avvenuto per motivi religiosi o per motivi economici?
La prima ripresa in che edificio l'ha fatta?
Lei è troppo mattiniero, mi tocca posporre la visione di questo video a questa sera.
Prof, ma il mondo anglosassone nn comprende anche la Germania?