
Feb 17, 2023 19K 352
New here? Create a new Account
Il 14 maggio 1610, un fanatico cattolico di nome François Ravaillac, seguace delle teorie del legittimo tirannicidio (in precedenza, il sovrano era scampato a un tentativo di assassinio eseguito da Jean Châtel il 27 dicembre 1594), lo colpì a morte mentre si recava in carrozza all'arsenale della Bastiglia.
L'ultimo giorno di vita di un re di Francia, famoso anche per la frase che spesso oggi si sente ripetere: "Parigi val bene una messa". Enrico IV era il capo Ugonotto (cioé protestante) che vinse le guerre di religione in Francia, che poi si convertì al Cattolicesimo per poter diventare re, e venne puntualmente ucciso a coltellate da un fanatico cattolico.
Per guerra dei trent'anni s'intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea. La guerra può essere suddivisa in quattro fasi: boemo-palatina, danese , svedese e francese. Molti storici riconoscono l'esistenza di un quinto periodo oltre ai quatt ...
Lo sbarco in Normandia, probabilmente la battaglia più conosciuta e pubblicizzata della Seconda Guerra Mondiale. Una importante operazione militare con il coordinamento delle trutte anglo-francesi ed americane che per la prima volta decidono di aprire un secondo fronte e lo fanno, sotto la spinta della richiesta americana, dalla parte della Francia. L’at ...
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha provocato un bilancio ingente tra i civili della popolazione tedesca. Alessandro Barbero viene interrogato sul tragico bombardamento di Dresda avvenuto nel 1945 e le sue riper ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazionale. Unica guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, combattuta tra due Paesi amici entrambi degli Stati Uniti.
La guerra delle Falkland: l'unica guerra tra due grandi paesi occidentali (capitalisti e alleati degli Stati Uniti) che si sia combattuta dal 1945 ad oggi. La guerra dell'Inghilterra contro l'Argentina del 1982, i documenti di quel periodo sono stati desecretati di recente dal governo inglese. Mille morti di una guerra mai dichiarata che sarà l'innesco del tr ...
Gli egiziani erano bianchi o neri ? Quanto e come era importante il fiume Nilo per questa Civiltà, che ne faceva uno dei luoghi più fertili al mondo ? Che differenza c'era tra la loro religione e quelle monoteiste. Il Farone: un sovrano che è anche una figura divina, e incarna il potere assoluto sulla società umana. Una disanima sull'anti ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (10)
Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun
Manca il finale!!!
Ma non è completo.
Manca la parte più importante, quella più splatter..che delusione.
Ma il finale?
Grandi.senza il finale
Le Vert Galant! Credo fosse molto, molto affascinante!
Finalmente un documentario ben fatto sui re visti nella loro umanità e quotidianità.
<3
Primo ! Grande Barbero !