Alessandro Barbero - Il vero volto di Babbo Natale

Feb 6, 2023 29K 586

Description

Il Vescovo Nicola di Mira, meglio conosciuto come San Nicola di Bari. Il personaggio storico che ha dato origine alla figura di Babbo Natale. Lo stesso Santa Claus altri non è che una storpiatura in olandese di San Nicola; termine utilizzato dagli americani. Ancora oggi in tante parti del mondo si festeggia San Nicola, il 6 dicembre, ed è lui che porta i regali ai bambini. 

Babbo Natale è un personaggio presente in molte culture della tradizione natalizia della civiltà occidentale, oltre che in Giappone e in altre parti dell'Asia orientale. Distribuisce regali ai bambini, di solito la notte della vigilia di Natale e viene rappresentato come un uomo anziano vestito con giacca, pantaloni e cappello rossi con bordi di pelo bianco. E' dunque questa la vera immagine di Babbo natale?

Impero romano a.C.d.C.

Comments (20)

author image
@AlessandroBarberoFanChannel Said: 9 Months 21 Days 1 Hours 17 Minutes ago

Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere https://www.buymeacoffee.com/BarberoFun

author image
@dr.carloalbertopamphiljdor9846 Said: 11 Days 1 Hours 24 Minutes ago

"...Come è giusto in questo periodo..." (30 Giugno) .... UN MITO...ahahahahahaha

author image
@pierluigicasalino3218 Said: 11 Days 2 Hours 12 Minutes ago

Grande

author image
@86laurapalmer Said: 9 Months 25 Days 4 Hours 21 Minutes ago

Ma lo volete capire che questi documentari sono tratti dal programma tv a.C.d.C della Rai e che questo canale si chiama Fan Channel?! É inutile che vi rivolgete direttamente al prof Barbero con consigli su come girare questi video, sono documentari andati in onda anni fa (dal 2013) e inoltre questo non è suo il canale!

author image
@elianaschillaci1151 Said: 9 Months 29 Days 8 Minutes ago

Complimenti prof. Barbero per la spiegazione bellissimo documentrio

author image
@italapucillo8577 Said: 11 Days 3 Hours 26 Minutes ago

Grazie mille. Il Sommo giovanissimo che ci parla di Babbo Natale... Una bella storia per rinfrescarsi in questi giorni... Buona giornata con un abbraccio 👏😍🎉

author image
@Giubizza Said: 8 Months 28 Days 1 Hours 6 Minutes ago

Chissà di chi saranno davvero quelle povere ossa... Ma quello delle monete d'oro più che un miracolo mi sembra una buona azione. Ma non poteva gettare tutti e tre i sacchi la stessa notte?🤔

author image
@francozampese6046 Said: 116 Hours 47 Minutes ago

Anche a Trieste i regali li porta s. Niccolo

author image
@mariosellone1047 Said: 121 Hours 30 Minutes ago

Questo modo di raccontare la storia con l'intervento di più voci, io direi in modo caotico, ancorchè sembri in modo lineare, non è di grande fascino. Anzi, direi che si impara di meno e non appaga l'uditorio. Inviterei a soprassedere a questa usanza molto usata nelle scuole inglesi.

author image
@OSPGRSSWPBITALIA Said: 11 Days 5 Hours 19 Minutes ago

anche in Polonia, i regali ai bimbi vengono portati il 6 dicembre ed il Natale è solo festa spirituale

author image
@fabriziomincone1923 Said: 9 Months 27 Days 2 Hours 49 Minutes ago

Si , San Nicola è il vero babbo natale, io conosco questa storia , il Vescovo andava di notte dove c'erano i poveri , e metteva soldi , dolci , nelle calze appese ai caminetti ; per quanto riguarda la barba, in turchia, era uso comune

author image
@danielaskuk8476 Said: 9 Months 27 Days 14 Hours 46 Minutes ago

San Nicola di Bari.

author image
@luigitancredi1623 Said: 9 Months 23 Days 5 Hours 9 Minutes ago

E qual'è il suo vero volto?

author image
@adriana.33 Said: 11 Days 2 Hours 17 Minutes ago

Evviva San Nicola, allora !!!! 🤶

author image
@mitch6808 Said: 9 Months 25 Days 4 Hours 39 Minutes ago

Però San Nicola arriverebbe dalla cultura Nordica. Babbo natale e il folletto "nero" che rappresentava il diavolo.

author image
@mariosellone1047 Said: 121 Hours 35 Minutes ago

combattono fino alla morte. E' vero. Ma non sempre.

author image
@fabriziomincone1923 Said: 9 Months 27 Days 2 Hours 40 Minutes ago

Aggiungo anche che la befana ha due storie: 1) il termine befana viene dal greco Epifanein, che vuol dire manifestazione , e il termine befana è giunto attraverso i secoli modificando il termine originale; 2) la befana era una vecchia strega malvagia , che non portava i doni, bensì, andava nelle case , scoperchiando i tetti , e dove c'erano dei fidanzati, la strega faceva incantesimi per farli separare.

author image
@ferfo10s96 Said: 112 Hours 55 Minutes ago

Balcani, s Nikola Miklavž

author image
@rosannatermini7383 Said: 11 Days 2 Hours 7 Minutes ago

Ma la manna che trasuda dalle ossa? Non hanno fatto ricerche in proposito?

author image
@mariosellone1047 Said: 121 Hours 43 Minutes ago

Caro professor Barbero, quando la storia la racconta lei è tutta un'altra cosa rispetto agli interventi di altri storici che si affollano durante il racconto. Non c'è la stessa resa. Lasci perdere questo metodo.