
Jan 28, 2023 615K 8K
New here? Create a new Account
Grazia Nasi, alias Gracia Miquez, alias Beatriz de Luna , fu una delle donne ebree più ricche del Rinascimento. Moglie di Don Francesco Mendes, ricco e potente commerciante di spezie a capo della comunità dei Marrani di Lisbona, alla morte del marito gli succedette nelle responsabilità, dedicando le sue immense ricchezze e la sua influenza all'opera di riscatto degli ebrei perseguitati in tutta Europa.
La battaglia di Lepanto, detta anche battaglia delle Echinadi o Curzolari, fu uno scontro navale avvenuto il 7 ottobre 1571, nel corso della guerra di Cipro, tra le flotte musulmane dell'Impero ottomano e quelle cristiane della Lega Santa che riuniva le forze navali la cui metà era della Repubblica di Venezia da sola e l'altra metà composta congiuntament ...
Per guerra dei trent'anni s'intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea. La guerra può essere suddivisa in quattro fasi: boemo-palatina, danese , svedese e francese. Molti storici riconoscono l'esistenza di un quinto periodo oltre ai quatt ...
Lo sbarco in Normandia, probabilmente la battaglia più conosciuta e pubblicizzata della Seconda Guerra Mondiale. Una importante operazione militare con il coordinamento delle trutte anglo-francesi ed americane che per la prima volta decidono di aprire un secondo fronte e lo fanno, sotto la spinta della richiesta americana, dalla parte della Francia. L’at ...
Dresda, l’inferno di fuoco. Un episodio controverso effettuato dagli Alleati a ridosso del termine del conflitto quando le sorti per la Germania nazista sembravano ormai segnate ma che ha provocato un bilancio ingente tra i civili della popolazione tedesca. Alessandro Barbero viene interrogato sul tragico bombardamento di Dresda avvenuto nel 1945 e le sue riper ...
Alessandro Barbero torna a parlare della guerra delle Falklands (Malvinas) intervenendo in studio ospite di Passato e Presente. In esame il ruolo della Thatcher, Galtieri e la politica internazionale. Unica guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, combattuta tra due Paesi amici entrambi degli Stati Uniti.
La guerra delle Falkland: l'unica guerra tra due grandi paesi occidentali (capitalisti e alleati degli Stati Uniti) che si sia combattuta dal 1945 ad oggi. La guerra dell'Inghilterra contro l'Argentina del 1982, i documenti di quel periodo sono stati desecretati di recente dal governo inglese. Mille morti di una guerra mai dichiarata che sarà l'innesco del tr ...
2025 © TuttoBarbero.
Comments (20)
Ultimamente faccio un ora di attività fisica al giorno ascoltando i suoi video, un vero investimento per la testa e per il corpo, grazie per questi contenuti.
Piacevolissimo sentirla parlare... Immagino tutto come in un film... Poi il suo accento piemontese è così umano, il suo modo è privo totalmente di narcisismo, che piacere
Ascoltare un uomo colto, garbato e profondamente simpatico come te, prof. , è un piacere! Grazie!!!!
Prof lei è il migliore compagno di storie mentre faccio ginnastica. E' incantevole. Grazie
Gentile professore, le sono grata per le sue lezioni pubbliche: un gesto di preziosa generosità culturale
Meraviglioso Barbero, è sempre un piacere seguire le tue lezioni. Con un pizzico di ironia, non ci annoiamo mai.
Grazie Professore, non ho mai amato la storia così tanto come ora narrata da lei.
Complimenti Barbero .... che studiosi e intellettuali abbiamo in Italia .... occorrerebbe trasferire la conoscenza ai giovani che mi sembrano addormentati pigri e senza alcuna cultura questo grazie ai genitori che si sono rivoltati anche contro gli insegnanti !
Professore io a scuola odiavo la storia cercavo con l' aiuto du ìn suntino delle medie di raccattare un 6 a giugno ...... adesso la starei ad ascoltare per delle giornate intere ........lei e' bravissimo
Grazie, la sua lezione è un regalo. Lei è chiarissimo quando racconta/spiega, ed è un piacere ascoltarla.
Prof Barbero tutti i miei complimenti per la sua dedizione e il suo impegno nella divulgazione. Grazie.
Sempre piacevolissimo ascoltare il professor Barbero!
Le lezioni da lei tenute sono estremamente piacevoli e coinvolgenti .chiarissime anche per i non addetti ai lavori...complimenti e grazie!
Barbero sempre un gradino sopra tutti ! Mi immagino se avessimo lui come ministro dell educazione
un'ora di video che ne meriterebbe un'altra di applausi
Da diversi anni " Colleziono " l'ascolto ed il seguimento di tutte le video/lezioni/conferenze del Prof. BARBERO. Cibo per la mente!
Hai unito le tue passioni , per gli aspetti intimi e peculiari della storia, con l attivita' divulgativa e formativa, riesci ad unire intrattenimento e cultura, sintesi perfetta, che racconta un parallelismo l unione delle parti dell anima...sei un grande esempio ispiri, con la passione che ti possiede.
Stupendo racconto, più che storia sembra una favola anche se un po dark , ho trascorso un bel pomeriggio ascoltandoLa , proff. Barbero se non ci fosse bisognerebbe inventarla .
Accidenti, quanta roba. Con tutto quello che c'è in questa lezione posso scrivere un libro degno del premio Strega.
Grazie Professore. Anche 233 inquisitori hanno ascoltato e visto questo bellissimo intervento!!!