Alessandro Barbero e Franco Cardini: il ruolo della donna tra il Medioevo E oggi

Dec 17, 2022 98K 1K

Description

L'uguaglianza tra i sessi di oggi e il ruolo della donna nel medioevo: una riflessione interessante di Alessandro Barbero su come funzionasse la società medievale e su quanto questo sia importante anche per il nostro vivere quotidiano.

Una società medievale (comunque evoluta) basata su una rigida separazione dei ruoli: due mondi che convivono ognuno con i suoi compiti ed i propri spazi.

Un esperimento sull'uguaglianza tra uomini e donne di oggi, in cui in realtà solamente l'occidente è oggi impegnato.

Alto medioevo

Comments (20)

author image
@Filosoficamente. Said: 3 Months 23 Days 23 Hours 28 Minutes ago

👉Per approfondimenti e contenuti inediti potete trovarmi su instagram: https://www.instagram.com/__filosoficamente/

author image
@battistaschinetti3144 Said: 3 Months 26 Days 11 Minutes ago

Grandi storici. Grazie.

author image
@giusypollina7915 Said: 3 Months 29 Days 2 Hours 44 Minutes ago

Interssantissima lezione a due voci che la rendono più colorita e vivace

author image
@nicomazzu3323 Said: 4 Months 7 Days 1 Hours 30 Minutes ago

BELLISSIMA E GRANDE collaborazione 😆👏👏👏👏👏👏

author image
@renatamalagutti9867 Said: 4 Months 8 Days 13 Hours 20 Minutes ago

il prof.Barbero quando parte non si ferma facilmente...

author image
@fabioricco4777 Said: 3 Months 22 Days 4 Hours 41 Minutes ago

Leggendo parecchi commenti di donne che definiscono l'uomo inferiore "perché sì", capisco quanto siamo caduti in basso. Invece che chiarire quanto sia inferiore un sesso piuttosto che l'altro, perché non cerchiamo di capire che forse, dico FORSE, non esiste un sesso superiore e che uguaglianza significa prima di tutto RISPETTO di tutti? Io posso essere inferiore in molte cose ad una donna, lei lo sarà in altrettante cose a me. Fine. È giusto così, va benissimo così

author image
@onibasorumid4962 Said: 3 Months 25 Days 146 Minutes ago

Cardini dovrebbe studiare un pò più sociologia. Far passare la donna come superiore all'uomo non aiuta a combattere la disparità di genere. Anzi rischia di creare stereotipi nocivi come quelli sull'uomo.

author image
@maridicera6724 Said: 3 Months 28 Days 7 Hours 8 Minutes ago

Questo episodio del vino, e' stato ben spiegato, insieme a tanti altri, anche Epicoco, uno piu' bello dell'altro, nel discorso su come certi "racconti" siano strettamente collegati ai casi quotidiani della nostra vita. La visita a S. Elisabetta, etc...

author image
@agostinorebecchi9028 Said: 1 Months 23 Days 1 Hours 53 Minutes ago

E' un grande!

author image
@luisaalfieri5412 Said: 4 Months 3 Days 17 Hours 53 Minutes ago

Il Prof. Barbero ha perfezionato il suo stile. Più spontaneo, sintetico e quindi attuale. Si ascolta volentieri perché riesce a coinvolgere con maggiore chiarezza e meno ridondanza.

author image
@giorgiorossi9189 Said: 8 Months 19 Days 20 Minutes ago

Peccato sia la versione tagliata. Esiste anche la versione estesa da 1h e 15 min. È la stessa conferenza

author image
@DiegoooTech Said: 4 Months 4 Days 18 Hours 34 Minutes ago

Un esperimento in cui si pretende che uomini e donne sian uguali è una bella avventura. Auguri :D

author image
@mariasilviatesi Said: 4 Months 2 Days 16 Hours 31 Minutes ago

Sto leggendo con mio figlio Il nome della 🌹che avevo rifiutato quando era uscito perché ero molto giovane e mi faceva paura, dopo aver visto il film. E quello che mi faceva inconsciamente più paura era proprio come era considerata la donna. Un libro tutto di uomini e unica donna la bruciano. Mi sembra comunque una visione del medioevo molto superata, nonostante l'autore sia stato quasi santificato. Oltretutto mi devo ricordare una serie di filosofi e personaggi che hanno fatto principalmente dispute, si benedice Guglielmo e Ruggero Bacone come santi, perché leggendo si percepiscono le uniche figure non deliranti.

author image
@paolaaimonecat9609 Said: 11 Months 8 Days 1 Hours 53 Minutes ago

Le chiedo scusa. Al liceo non si studia la Storia e tantomeno il Medioevo. Mi sono innamorata del Medioevo grazie a Marc Bloch ma non al liceo. Sono veramente affranta al riguardo. Vorrei avuto un Maestro come lei.

author image
@gvbrandolini Said: 7 Months 2 Days 12 Hours 22 Minutes ago

interessante

author image
@flapflap73 Said: 9 Months 23 Hours 30 Minutes ago

Che bello conoscere con questi maestri

author image
@MegaDigio Said: 2 Months 8 Days 22 Hours 39 Minutes ago

L’esegesi di Cardini sulle nozze di Cana è semplicemente agghiacciante!😱 Sarebbe meglio che ognuno restasse nel suo campo: faccia lo storico e non il biblista va’!

author image
@agniatimbaliuc5521 Said: 8 Months 15 Days 246 Minutes ago

Quando l’argomento è la donna, dovrebbe essere invitata a partecipare almeno una

author image
@Manuela.chArlotteCc Said: 3 Months 22 Days 16 Hours 21 Minutes ago

prof., il maschilismo è vivo e prolifera ancora, anche fra donne. qui, i tuoi follower, penso non siano sessisti. qui e in pochi altri spazi. è la prima volta che non la vedo come te che sei un mio mito, ma il maschilismo c'è! e sei bella poi, sono soprattutto le donne che si aspettano da te stupidità... le invidiose racchie, ignoranti e stupide che restano a bocca aperta e dall'incarnato verde.

author image
@francescabattaglia3332 Said: 3 Months 22 Days 1 Hours 35 Minutes ago

Peccato che nella separazione dei compiti in base al genere, gli uomini alle donne abbiano affibbiato tutte le cose più tediose, ripetitive e meno soddisfacenti .....insomma, quello che non avevano voglia di fare loro.